giovedì 16 gennaio 2014

Adoro il rosa

Sin da bambina, ed ero la classica bambina che sognava le fate e le principesse, ho sempre avuto la predilezione per il colore rosa. Volevo vestiti e scarpe di quel colore, ed anche i quaderni, diari e tante matite con le varie sfumature di tinta.


 Da adolescente, invece, iniziai a vestirmi di nero ma mi resi conto ben presto che, in realtà, questo colore non mi apparteneva. Usavo il nero solo per sembrare più forte e sentirmi uguale alle altre (classico tema adolescenziale).
Quando realizzai, fortunatamente presto, che ognuno di noi è unico e non è bello uniformarsi a tutti i costi, iniziai di nuovo ad usare questa meravigliosa tonalità.

Ora lo inserisco dappertutto, abbigliamento, colore delle pareti di casa (ebbene sì, con disperazione di mio marito), nella biancheria... .














Bella questa sala in tinta, vero?


Adoro il rosa cipria, molto elegante e perfetto in tutte le occasioni e con tutti gli abbinamenti. Infatti, secondo me, Elie Saab è l'unico che riesce a interpretare meglio questo colore.



Inoltre, un sogno: diamante rosa incastonato in un anello di oro rosa, come non amare questi gioielli?



Per precisare, infine, non sono la classica persona mielosa e sdolcinata, piuttosto sognatrice e romantica ma anche decisa e "fredda", come le varie sfumature di rosa, no???


E voi, quale è la vostra tonalità del cuore?
Baci e a presto, Federica

IMAGES VIA PINTEREST

mercoledì 8 gennaio 2014

Gennaio, caro Gennaio

Buon giorno a tutti, come avete passato queste vacanze di Natale?
Io bene, sono stata a casa con la mia famiglia e siamo andati qualche giorno in Trentino, a bearci tra la neve.
Sono sempre in ritardo nello scaricare le fotografie ma, con un po' di pazienza, ce la farò.
Mi sono rilassata, anche se oramai sono già immersa negli impegni lavorativi... .
Gennaio è un mese strano, è il mese della calma e della speranza per il nuovo anno che ci attende: cosa succederà quest'anno? cambierà qualcosa oppure rimarrà sempre tutto uguale? 
Io, sinceramente, spero che il nuovo anno sia migliore di quello appena passato, durante il quale ho perso una persona molto cara.
Gennaio è anche il mese dei buoni propositi ma riuscirò a mantenerli tutti? Non lo so ma so che mi impegnerò.
E poi... a Gennaio io vorrei la neve in città; è scomoda, lo so (soprattutto quando si lavora) ma è così bello camminare per le strade cittadine tutte bianche (almeno per poco tempo).
Non mi resta che augurare a tutti un buon Gennaio e un buon 2014, con la speranza che si realizzino tutti i nostri sogni e i nostri propositi (almeno un po')... .



A presto, Federica

giovedì 19 dicembre 2013

Un po' di bellezza

Oggi piove tanto, avrei preferito che nevicasse, visto che ci stiamo avvicinando al Natale.
Non mi voglio lamentare, va bene così.

Cary Grant

In effetti, però, il tempo atmosferico è buio come il periodo storico in cui stiamo vivendo; io, però, voglio pensare all'allegria ed alla bellezza, che ci aiutano a reagire, a trovare nuovi stimoli per "andare avanti".

Clark Gable

Girando su internet, ho trovato vecchie e recenti  fotografie di attori, che hanno charme da capogiro: la bellezza senza tempo.

Alain Delon

Insomma sia per noi donne, per lustrarci gli occhi che per gli uomini da prendere ad esempio.

Vittorio Gassman

Ammetto di aver abusato del mio gusto personale, considerato che questi, secondo me, sono i rappresentati più affascinanti del genere maschile... .

Sir Lawrence Olivier
Richard Gere

Paul Newman



















E voi, che ne pensate?
Viggo Mortensen
Pensateci bene, mi raccomando!
A presto,
Federica

lunedì 9 dicembre 2013

Verso Natale...

Finalmente è arrivato il periodo più bello dell'anno, quello che porta a festeggiare il Natale.
Questo periodo mi mette allegria, anche ora, che sto cercando di risollevarmi da un evento tragico.
Purtroppo, è mancata la mia cara amica - sorella, giovane... non voglio rattristare nessuno ma è stato proprio un brutto colpo, mi sembra ancora impossibile.


Una volta lei mi disse che il Natale non è una festa o una ricorrenza ma è un sentimento, ed è vero, è il sentimento dell'amore, dello stare assieme.


Per questo voglio essere felice, pensare al bello del mondo e ad assaporare ogni momento, da ora in poi... .
E poi, a dire il vero, è un periodo che sento la necessità di stare più a contatto con la natura: mi sento soffocare in mezzo a tutto questo cemento... .


E voglio sognare... e per farlo, cosa c'è di meglio di queste fotografie, magiche?


Un saluto e un bacio a tutti voi,
Federica

domenica 27 ottobre 2013

Giornate d'autunno

Sono qui seduta, in cucina, con la mia principessa Lavinia, mentre fuori piove ed è grigio.
Sto cercando di aiutarla a vedere La compagnia dell'anello: il lettore DVD non funziona molto bene e lei è un'appassionata della saga di Tolkien, come suo fratello! E come la mamma... .

Castello di Agliè (TO) - Ottobre 2011

Sono belle queste giornate autunnali, assieme al calduccio mentre fuori il tempo non è dei migliori.
Probabilmente oggi pomeriggio andremo in libreria, credo sia l'ideale con un tempo così.
Mentre aiutavo Lavinia a fare i compiti di II elementare, ho letto una bella poesia del poeta Trilussa.
Ve la propongo.

Ma dove ve ne andate
povere foglie gialle,
come tante farfalle?
Venite da lontano 
o da vicino?
Da un bosco 
o da un giardino?
(Trilussa)

Foto via Pinterest

Bella vero?
Buona domenica a tutti, alla prossima.
Federica

giovedì 3 ottobre 2013

Sono tornata

Saluti a tutti!
E' da molto, molto tempo che non scrivo più... mancanza di tempo e di ispirazione.
Avevo intenzione di scrivere al ritorno dalle vacanze ma la non riesco ancora a scaricare le fotografie da pubblicare; forse ho trovato una soluzione al problema, almeno spero.
Quest'anno, a dire la verità, ho sofferto molto il rientro dalla montagna e ci è voluto un po' di tempo per riprendermi ma, fortunatamente, ho al mio fianco i miei prodi elfetti, che riempiono le giornate!
Inoltre, aspettavo con ansia l'avvento dell'autunno e di Ottobre, con l'arietta fresca.
Oggi, almeno qui da noi, è la prima vera e tipica giornata autunnale e sono contenta!
Ho tanta voglia di abbracciare i miei bambini e non vedo l'ora di andare a prenderli a scuola.


Bentrovati e buona giornata a tutti,
Federica

IMAGE VIA PINTEREST

giovedì 30 maggio 2013

Spose di una volta

Molte coppie decidono di sposarsi in questo periodo, che dovrebbe essere il più propizio per il clima e la bellezza dei fiori.
Ho sempre avuto la passione dei "Vestiti da sposa" e quando ero una ragazza continuavo a disegnarne!
Però, mi ha sempre affascinato sapere come erano le spose nel passato, se i loro vestiti erano colorati e che forme avevano.
Ho trovato, girovagando nel web, immagini di vestiti che vanno dal XVI secolo sino al 1950 ca..
Ovviamente, le forme dei vestiti seguono la moda del periodo e questi, inoltre, sono fatti di stoffe differenti, a volte colorati, ricamati e con aggiunte di pizzi preziosi.


Questo primo vestito risale al 1520, il più antico che ho trovato, era il vestito nuziale di Maria di Haubsburg.
E' verde, a mio parere un colore meraviglioso.


Questo bellissimo vestito risale al 1865 ca., in pieno periodo barocco. Ancora il colore verde e tantissimi fiori... che non guastano mai.


E' nel 1800 che inizia l'usanza di vestirsi di bianco e questo, datato 1860, ne è un esempio.


Questo abito, invece, del 1863, era destinato alla principessa Maria di Inghilterra, bianco con fiori.


Questo abito superbo, del 1938, azzurro è sicuramente il mio preferito e ammetto di non aver parole per descriverlo!


Infine, il famoso vestito da sposa di Jaqueline Kennedy, firmato Valentino.
La mia ricerca non termina qui e prossimamente pubblicherò altre notizie.

Buona giornata,
Federica

IMAGE VIA PINTEREST